Biscotti cuor di mela scaled 1

Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!

Sembrano una frolla qualunque, invece sono golosi biscotti cuor di mela, ma non solo!

La farcitura nasconde un mix di frutta e marmellata, la frolla si scioglie in bocca.

Immaginatevi la sorpresa di grandi e piccini, quando li troveranno sul vassoio della colazione!

Per prepararli dovremo prima realizzare l’impasto, poi ricavare una sorta di minipanzerotto dentro cui inserire una bella cucchiaiata di ripieno, richiuderlo e infornarlo.

Mezz’oretta per impastare e formare i dolcetti, quaranta minuti per la cottura in forno, un po’ di attesa perché intiepidiscano e sono pronti per essere gustati con un tè profumato o con il caffellatte.

Al mattino addolciscono il risveglio, al pomeriggio rallegrano la merenda. È vero che in commercio possiamo trovarli con grande facilità, ma volete mettere la soddisfazione di prepararli da noi?

Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!

Biscotti cuor di mela: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

per la pasta frolla:

    • 300 gr farina 00
    • 150 gr burro
    • 130 gr zucchero
    • 4 gr di lievito per dolci
    • 1 uovo + 1 tuorlo
    • 1 presa sale

per il ripieno:

    • 1 mela grande
    • succo di mezzo limone
    • 3 cucchiai marmellata di albicocche
    • q.b. di cannella
    • q.b. di zucchero a velo per ricoprire

Con queste dosi otterremo 16 biscotti.

Il procedimento.

Prima di tutto, prepariamo la frolla.

Chi tra noi può contare sull’aiuto della planetaria, deve montare il gancio K, altrimenti, è possibile comunque utilizzare il robot da cucina.

Setacciamo la farina nella ciotola o nel boccale e aggiungiamo il burro, freddissimo da frigo e ridotto a tocchetti. Azioniamo l’elettrodomestico e lasciamolo lavorare per pochissimi secondi, dobbiamo ottenere un composto sabbioso, senza surriscaldarlo. Uniamo ora zucchero, sale, lievito (setacciato), uovo e tuorlo e avviamo nuovamente fino a realizzare un impasto granuloso. Trasferiamolo sulla spianatoia e modelliamolo con le mani (pulite!) per formare un panetto compatto. Facciamolo velocemente, poi avvolgiamolo nel cellophane e riponiamolo in frigorifero a rassodare per mezz’ora.

Prendiamo la mela, laviamola, sbucciamola, leviamole il torsolo, quindi riduciamola a tocchetti piccolissimi, irroriamola con il succo di limone, aggiungiamo la marmellata. Rigiriamo con cura e aromatizziamo con un po’ di cannella.

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica, quindi foderiamo la leccarda con la carta apposita.

Riprendiamo il panetto di frolla dal frigorifero e stendiamolo con il mattarello sul piano leggermente infarinato. Dobbiamo portarlo allo spessore di ½ centimetro circa. Con un coppapasta da 9 centimetri di diametro o con un bicchiere, ricaviamo tanti dischetti. Farciamoli con una cucchiaiata di ripieno, richiudiamoli, premendo i bordi per sigillarli.

Sistemiamoli ben distanziati sulla placca e inforniamoli per 40 minuti sul ripiano centrale.

Quando risultano leggermente dorati, sforniamoli e lasciamoli intiepidire, quindi spolveriamoli con lo zucchero a velo.

Godiamoci il risultato e se avanzano, conserviamoli in un contenitore di latta o in una bustina per alimenti. Resteranno fragranti per giorni e giorni!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

L’articolo Biscotti cuor di mela: facili e super golosi! proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!