Cheesecake al mango scaled 1

Cheesecake al mango: una passione esotica

Questa cheesecake al mango porta una ventata di freschezza esotica in tavola.

È un dolce senza forno, facile da realizzare, ma prevede tempi di riposo tra un passaggio e l’altro in modo che possa rassodarsi perfettamente in frigorifero.

Colorato e vitaminico, ha una consistenza cremosa e morbida, una base croccante e golosa ed è bellissimo da vedere. Piacerà a grandi e piccini, nessuno saprà resistere alla sua golosità.

Se non finisce subito, conserviamolo in frigorifero per un massimo di 3 giorni, ben protetto in un contenitore ermetico.

Cheesecake al mango: una passione esotica

Cheesecake al mango: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per la base:
    • 300 gr di biscotti secchi
    • 140 gr di burro
  • per la crema:
    • 580 gr di formaggio spalmabile
    • 120 gr di panna fresca liquida
    • 550 gr di polpa di mango
    • 20 g di gelatina alimentare
    • 20 ml di succo di limone
    • 120 gr di zucchero a velo
  • per la copertura:
    • 500 gr di mango
    • 20 ml di succo di limone
    • 25 gr di zucchero
    • 8 g di gelatina
    • qualche fogliolina di menta per decorare.

Con queste dosi otterremo una torta da 24 centimetri di diametro.

Il procedimento

Prendiamo la nostra tortiera e ungiamola, poi ritagliamo un foglio di carta da forno in modo da ottenere un disco da 24 centimetri di diametro, pari alla base e adagiamolo sul fondo.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e polverizziamo i biscotti nel robot da cucina.

Uniamo i due ingredienti, mescoliamo bene e trasferiamo nello stampo. Compattiamo in un unico strato con un cucchiaio o con il batticarne, poi riponiamo in freezer e pensiamo al ripieno.

Ammolliamo la gelatina alimentare in una ciotola di acqua freddissima per una decina di minuti, poi scoliamola e sciogliamola nel microonde. Lasciamola intiepidire.

Intanto togliamo la buccia al mango e isoliamo la polpa. Riduciamola a tocchetti, poi frulliamola nel mixer. Trasferiamola in una terrina dai bordi alti, uniamo zucchero, formaggio, panna, succo di limone filtrato e gelatina alimentare. Lavoriamo il tutto con il frullatore ad immersione per realizzare una crema uniforme.

Riprendiamo la base dal congelatore e farciamola con il ripieno appena ottenuto. Ora rimettiamo in frigorifero per 2 ore a compattarsi.

Occupiamoci della finitura.

Facciamo ammollare la gelatina in acqua freddissima per una decina di minuti, scoliamola e strizziamola, poi mettiamola in una ciotola e scaldiamola al microonde per scioglierla. Sbucciamo il mango e frulliamo la polpa, poi uniamo la gelatina e lo zucchero. Amalgamiamo con cura fino ad ottenere una coulisse liscia e uniforme e riversiamola sulla cheesecake. Lasciamola in frigorifero per un’altra ora a rassodare.

Trascorso questo tempo, estraiamola e sformiamola, poi decoriamola con qualche fogliolina di menta. Portiamola in tavola in pompa magna.

È una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

L’articolo Cheesecake al mango: una passione esotica proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!