ca792fab 106c 49c7 ab16 e389a34a4aa1

Fagiolini al sugo, la ricetta di mia nonna è spettacolare

Fagiolini al sugo, la ricetta di mia nonna è spettacola

Sono così buoni che non so mai se servirli contorno, ancora caldi e fumanti, come antipasto a temperatura ambiente o addirittura freddi di frigo. Posso persino condirci la pasta.

Realizzare questa ricetta è facile, così come lo sono gli ingredienti necessari: solo fagiolini, aglio, olio, peperoncino per un tocco piccante, origano, passata di pomodoro e del cacioricotta per guarnire. Prima di cucinare gli ortaggi, però, è necessario pulirli, spuntandoli uno ad uno, e lessarli per circa una venti/trenta di minuti (dipende dalle dimensioni) in acqua leggermente salata. Una volta terminato questo passaggio, non resta che immergerli nel sugo per insaporirli e renderli irresistibili. Vi garantisco che conquisteranno anche i palati più esigenti e raffinati!

Che ne dite di cucinare insieme? Mettiamoci all’opera, iniziamo!

Fagiolini al Sugo: Ingredienti e Preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 500 gr di fagiolini
  • 500 gr di passata di datterini
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di origano
  • Olio extravergine di oliva
  • sale fino
  • cacioricotta

Il Procedimento

La parte più laboriosa, per così dire, è la pulizia dei fagiolini. Ricordo ancora, da bambina, i pomeriggi trascorsi con la mamma o con la nonna a spuntarli uno ad uno, facendo attenzione a rimuovere i due fili laterali. Ogni volta che mi accingo a preparare questo piatto, torno con la mente a quei bei tempi passati.

Ma lasciamo da parte la nostalgia e andiamo al sodo.

Una volta eliminati i filamenti, laviamoli accuratamente con abbondante acqua almeno un paio di volte. Mettiamoli da parte per un attimo mentre portiamo a bollore abbondante acqua leggermente salata in un tegame capiente. Una volta raggiunta l’ebollizione, lessiamo i fagiolini per 25/30 minuti. Scoliamoli e passiamo al condimento.

Versiamo un giro abbondante d’olio evo in un tegame largo e capiente. Facciamo imbiondire leggermente l’aglio schiacciato a fuoco basso insieme ad un bel pizzicotto di origano. Quando iniziamo a sentirne il profumo, aggiungiamo i fagiolini ben scolati, poi aggiustiamo di sale e diamo una bella rimestata. Lasciamo insaporire per qualche minuto, poi uniamo la passata di pomodoro. Alziamo la fiamma e cuociamo per far restringere il sugo. Saliamo e continuiamo a cuocere per una decina di minuti. Quando il nostro sughetto è bello corposo, spegniamo e portiamo in tavola con un’abbondante grattugiata di cacioricotta, oppure usiamoli per condirci la pasta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

L’articolo Fagiolini al sugo, la ricetta di mia nonna è spettacolare proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!