Stecco al latte scaled 1

Gelato al latte fatto in casa e senza gelatiera

Gelato al latte fatto in casa e senza gelatiera

Ma anche i “grandi” torneranno bambini appena addenteranno queste meraviglie!

E le buone notizie non finiscono qui! Possiamo prepararli con le nostre mani, verificando che gli ingredienti siano genuini e di qualità, senza gelatiera. Servono solo un frullatore ad immersione, uno sbattitore elettrico, una frusta a mano e gli stampini per ghiaccioli.

Nascondono anche una sorpresa: un retrogusto delicato di cioccolato bianco che delizia i palati e assicura la giusta corposità.

Una precisazione, però, è d’obbligo: non potremo gustarli subito! Armiamoci di santa pazienza perché dovranno sostare per 10 ore in freezer prima di raggiungere quella compattezza e quella scioglievolezza che desideriamo!

Iniziamo, allora, senza indugiare oltre!

Stecco al latte fatto in casa e senza gelatiera

Gelato al latte: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 tuorli d’uovo
  • 250 ml di latte
  • 60 g di latte in polvere
  • 40 g di zucchero
  • 40g di Latte condensato
  • 40g di Cioccolato bianco
  • 350 ml di Panna da montare.

Il procedimento

Rompiamo le uova separando tuorli da albumi, ci serviranno solo i rossi. Mettiamoli nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Versiamo il latte intero, aggiungiamo lo zucchero, il latte in polvere e quello condensato. Lavoriamo gli ingredienti con il minipimer per ottenere un composto liscio e uniforme, poi trasferiamolo in una casseruola. Portiamo a bollore, rigirando spesso con la marisa, poi riversiamo tutto in una ciotola, filtrando il liquido con un colino a maglie strette. Mentre è ancora caldo, inseriamo il cioccolato bianco a tocchetti e amalgamiamolo bene per aggiungere sapore e corpo alla nostra preparazione.

Filmiamo la terrina e riponiamola in frigorifero per 3 ore almeno.

Trascorso questo tempo, montiamo la panna ben fredda a neve fermissima con lo sbattitore, poi uniamola con una frusta a mano alla miscela di latte e cioccolato bianco. Quando otteniamo una densità ben corposa e fluida, trasferiamola in una sacca da pasticcere con il beccuccio liscio e iniziamo a colmare i nostri stampini per ghiaccioli. Inseriamo gli stecchi e riponiamo in freezer per 10 ore almeno prima di poterli gustare.

Dopo questa lunga attesa, godiamoceli!

Sono una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

L’articolo Gelato al latte fatto in casa e senza gelatiera proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!