Pancake scaled 1

Pancake sani ma super golosi!

Pancake con mele uvetta e cannella nell’impasto: una golosità unica

Questa variante è ancora più golosa rispetto a quella tradizionale. Ad ogni morso, si sprigiona un sapore rotondo e pieno e un inebriante profumo sembra avvolgerci e sollevarci su una nuvoletta di soffice piacere.

Realizzarli è semplicissimo: procuriamoci le mele royal Gala, sono croccanti e succose, tanto dolci e aromatiche che basterà aggiungere un solo cucchiaio di zucchero per dolcificare le nostre delizie del mattino e con quella punta asprigna riequilibrano alla perfezione i sapori.

Il procedimento è a prova di inesperte e infallibile… che ne dite di scoprire insieme ogni dettaglio di queste delizie?

Pancake con mele uvetta e cannella nell’impasto: una golosità unica

Pancake con mele uvetta e cannella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 120 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 170 ml di latte
  • 1 mela royal Gala
  • 1 cucchiaino di uvetta
  • 1 cucchiaino di cannella
  • q.b. di zucchero a velo per guarnire
  • 1 noce di burro per ungere il padellino.

Con queste dosi realizzeremo 4 pancake, moltiplichiamole in maniera proporzionale se desideriamo ottenere un numero più alto di queste delizie.

Il procedimento

Facciamo rinvenire l’uvetta in una ciotolina di acqua fredda per una decina di minuti. Scoliamola, strizziamola e tamponiamola.

In una terrina, setacciamo la farina in una terrina insieme al lievito, aggiungiamo anche lo zucchero e mescoliamo le polveri. Versiamo poi il latte a filo e lavoriamo gli ingredienti con la frusta a mano fino ad ottenere una consistenza liscia, fluida e priva di grumi.

Laviamo e asciughiamo la mela, sbucciamola ed eliminiamo il torsolo, poi riduciamola in tocchetti piccoli piccoli. Uniamoli al composto con l’uvetta e la cannella. Rigiriamo per distribuire il tutto in maniera uniforme e dedichiamoci alla cottura.

Ungiamo con una noce di burro un padellino antiaderente e mettiamolo sul fornello a scaldare.

Preleviamo il nostro impasto con un mestolo e distribuiamolo sul fondo della pentola per realizzare un disco perfetto e cuociamolo su entrambi i lati fino a doratura.

Facciamo scivolare il nostro primo pancake sul piatto e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, impilando i pancake uno sull’altro per mantenerli caldi.

Spolveriamoli con lo zucchero a velo e godiamoceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

L’articolo Pancake sani ma super golosi! proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!