Polpette di fagiolini scaled 1

Polpette di fagiolini: un secondo sfizioso e saporito!

Polpette di fagiolini: un secondo sfizioso e saporito!

Si tratta di un piatto a base di fagiolini, come è facile intuire, poi le patate, l’uovo e il parmigiano reggiano contribuiranno a rendere saporitissima questa ricetta. Croccanti fuori e morbide all’interno, sono molto semplici da preparare.

Polpette di fagiolini: un secondo sfizioso di primavera

Polpette di fagiolini: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 350 gr di patate
  • 200 gr di fagiolini
  • 70 gr di parmigiano
  • 1 uovo
  • 15/20 gr di pangrattato

per impanare e friggere:

    • 80 ml di acqua
    • 80 gr di farina 00
    • 1 uovo
    • q.b. di pangrattato
    • olio di semi

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Iniziamo occupandoci delle patate. Sistemiamole, senza sbucciarle, in una casseruola, ricopriamole con acqua fredda e portiamo a ebollizione. Lasciamole cuocere fino a renderle morbide e facilmente trapassabili con una forchetta (circa 30 minuti dall’ebollizione).

Nel mentre, mondiamo i fagiolini: togliamo le estremità spezzandole con le unghie o con un coltello, poi sfiliamo i filamenti laterali. Portiamo a ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata e a bollore raggiunto, tuffiamoli e lessiamoli per una decina di minuti, dobbiamo semplicemente intenerirli.

Scoliamoli, asciughiamoli benissimo e sminuzziamoli a coltello, poi sistemiamoli in una ciotola.

Scoliamo anche le patate, sbucciamole e schiacciamole con lo strumento apposito direttamente nella terrina.

Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, l’uovo, il pangrattato e il sale.

Mescoliamo rigirando prima con un cucchiaio di legno, poi impastando direttamente con le mani fino ad ottenere un composto uniforme.

Preleviamone una piccola noce alla volta e formiamo le nostre polpette, tutte delle stesse dimensioni.

Prepariamo la panatura. Lavoriamo la farina, l’acqua e l’uovo con un frusta a mano in una ciotola, teniamo a portata di mano anche un piattino con il pangrattato.

Immergiamo le polpette nella pastella, poi rotoliamole nel pangrattato e facciamolo aderire bene.

Ora non ci resta che cuocerle!

Portiamo al punto di fumo abbondante olio di semi. Quando inizia a sfrigolare (facciamo la prova con uno stuzzicadenti), tuffiamo due o tre polpette alla volta e facciamole dorare su tutti i lati per una decina di minuti. Scoliamole con la schiumarola e tamponiamole.

Gustiamole calde e fumanti!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

L’articolo Polpette di fagiolini: un secondo sfizioso e saporito! proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!