Polpette ricotta e prosciutto scaled 1

Polpette di ricotta e prosciutto: saporitissime, al forno o fritte

Le polpette di ricotta e prosciutto sono dei bocconcini morbidissimi e croccanti al contempo.

Sono semplici e veloci da preparare e possiamo servirle come antipasto o come secondo in famiglia, accompagnate da un’insalatina fresca di stagione.

Ricordiamoci di utilizzare la ricotta ben asciutta, lasciamola scolare la notte prima in modo che perda il suo siero.

Possiamo cuocerle al forno per un piatto leggero o in abbondante olio di semi per una resa super appagante.

Polpette di ricotta e prosciutto: saporitissime, al forno o fritte

Polpette di ricotta e prosciutto: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 270 gr di Ricotta
  • 80 gr di Prosciutto cotto dadini
  • 1 Uovo
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di Pangrattato
  • q.b. di Sale
  • q.b. di Prezzemolo
  • q.b. di Pepe
  • olio di semi per friggere

per la panatura:

    • q.b. di Pangrattato.

Con queste dosi otterremo 20 polpette.

Il procedimento

Il giorno prima di iniziare, sistemiamo la ricotta in un colino e lasciamola colare in frigorifero per una notte intera. Dovremo utilizzarla ben asciutta.

L’indomani, mettiamola in una ciotola, aggiungiamo uovo e il parmigiano grattugiato, prosciutto cotto a cubetti e prezzemolo fresco tritato, sale e pepe. Mescoliamo bene, poi aggiungiamo qualche cucchiaio di pangrattato per asciugare l’impasto e rigiriamo ancora per ottenere un impasto uniforme.

A questo punto, preleviamone una piccola noce e lavoriamola con le mani per ottenere una polpetta. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, facendo attenzione a formare polpette tutte delle stesse dimensioni.

In un piattino, mettiamo il pangrattato per impanarle e rotoliamole una ad una.

Ora non ci resta che cuocerle.

Come?

Polpette di ricotta e prosciutto al forno

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata. Foderiamo la leccarda con la carta apposita e adagiamo le nostre polpette ben distanziate tra loro. Inforniamole per 15/20 minuti, rigirandole a metà cottura per una doratura ottimale.

Fritte

In una casseruola dai bordi alti, versiamo abbondante olio di semi e portiamolo al punto di fumo. Quando inizia sfrigolare tuffiamo le nostre polpette, poche alle volta, e lasciamole dorare prima di scolarle. Tamponiamole con la carta da casa per assorbire l’unto in eccesso e portiamole in tavola.

In entrambi i casi sono una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

L’articolo Polpette di ricotta e prosciutto: saporitissime, al forno o fritte proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!