Salsa barbecue scaled 1

Salsa barbecue fatta in casa: irresistibile condimento per carne e patatina!

Salsa barbecue fatta in casa: irresistibile condimento per carne e patatina!

Con il suo sapore agrodolce inconfondibile, riesce ad impreziosire le ricette a base di carne, soprattutto se grigliata, e le patate in maniera irresistibile.

Inutile dire che quando la notiamo sugli scaffali dei supermercati, l’istinto di metterla nel carrello della spesa è irrefrenabile, in fondo può tornarci sempre utile per una cena in allegria, per condire un hamburger, per un hot dog!

Ma perché spendere denaro quando possiamo prepararla a casa nostra, senza sforzo e con grande beneficio anche per l’ambiente, dal momento che non utilizzeremo imballaggi di plastica per conservarla.

È semplicissimo, la base in fondo è data dal ketchup e dalla senape. Il tocco piccantino arriva grazie alla presenza del tabasco, il retrogusto e dolciastro dal miele e dallo zucchero di canna, i profumi e gli aromi dalle spezie come paprika, aglio e cipolla in polvere.

Procuriamoci tutti gli ingredienti e mettiamoci al lavoro.

Si comincia!

Salsa barbecue: irresistibile condimento per patatine e carne!

Salsa barbecue fatta in casa: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di ketchup
  • 85 gr di miele
  • 2o gr di senape
  • 40 gr di tabasco
  • 10 ml di salsa Worchestershire
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di aglio polvere
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 100 ml di succo di limone
  • 35 ml di aceto di mele.

Il procedimento

Mettiamo il ketchup in un tegamino, aggiungiamo il miele, la senape, il tabasco e la salsa Worchestershire. Mescoliamo bene per uniformare, poi uniamo lo zucchero di canna, la paprika, l’aglio e la cipolla in polvere, il sale e il pepe. Rigiriamo ancora, infine, versiamo anche il succo di limone filtrato e l’aceto. Amalgamiamo bene il tutto, poi trasferiamoci sul fornello e accendiamo il gas a fiamma allegra. Portiamo a bollore, abbassiamo leggermente il fuoco e cuociamo per una ventina di minuti, senza smettere di mescolare per addensare bene il composto e trasformarlo in una crema corposa.

Ora trasferiamo il tutto in una ciotolina e portiamola in tavola per condire ciò che più amiamo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

L’articolo Salsa barbecue fatta in casa: irresistibile condimento per carne e patatina! proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!