Strudel mirtilli scaled 1

Strudel con crema pasticcera e mirtilli: golosissimo!

Strudel con crema pasticcera e mirtilli: golosissimo!

Questa è una versione raffinatissima e super golosa della classica ricetta altoatesina, ed è superlativo.

Realizzarlo è semplicissimo e se abbiamo fretta, possiamo contare su un rotolo di sfoglia già pronto, non dovremo fare altro che srotolarlo e stenderlo con un mattarello per assottigliarlo. Nulla ci vieta, se abbiamo tempo, di preparare anche la sfoglia con le nostre mani, qui trovate la ricetta per realizzarlo.

Prepariamo in anticipo la crema pasticcera.

Per quando riguarda la frutta, scegliamola con un occhio di riguardo, ne va della riuscita finale del nostro dessert: prediligiamola a chilometro zero e biologica, sarà succosa e zuccherina, semplicemente perfetta per natura.

Una manciata di mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo completano il quadro degli ingredienti. Che ne dite allora di metterci al lavoro senza indugiare oltre?

Si comincia!

Strudel con crema pasticcera e mirtilli: una meraviglia!

Strudel con crema pasticcera e mirtilli: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia formato rettangolare
  • 150 gr di mirtilli
  • 1 tuorlo e q.b. di latte per spennellare
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare
  • q.b. di mandorle in scaglie per decorare.

Crema pasticcera:

  • 400 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 50 gr amido di mais o farina 00
  • 120 gr di zucchero

Il procedimento

Prepariamo la crema pasticcera, in un pentolino mettiamo a riscaldare il latte. Nel frattempo in una terrina mettiamo lo zucchero e i tuorli, mischiamo per bene e aggiungiamo l’amido di mais, appena il latte è caldo uniamolo a filo al composto appena preparato e riportiamo tutto sul fuoco fino a che non si addensa. Spegniamo, lasciamo intiepidire e compriamo con la pellicola alimentare a contatto. Lasciamola raffreddare in frigorifero.

Preriscaldiamo il forno a 180°.

Laviamo i mirtilli, tamponiamoli e lasciamoli asciugare all’aria sulla carta casa.

Apriamo la pasta sfoglia e stendiamola con il mattarello per portarla ad uno spessore più sottile.

Riprendiamo la nostra crema e con un cucchiaio farciamo il centro del nostro impasto, poi distribuiamo i mirtilli.

Richiudiamo lo strudel, spennelliamolo con un tuorlo leggermente sbattuto con un goccio di latte. Poi pratichiamo piccole incisioni sulla superficie per permettere la fuoriuscita del vapore in cottura. Distribuiamo le scaglie di mandorle e inforniamo (a 180°) per circa 30 minuti.

Sforniamolo quando risulta ben dorato in superficie e lasciamolo intiepidire.

Spolveriamolo con lo zucchero a velo e portiamolo in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

L’articolo Strudel con crema pasticcera e mirtilli: golosissimo! proviene da Pane e Mortadella.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!